introduzione di Francesco Coniglio.
Uno dei maggiori autori sudamericani alle prese con le estenuanti, indesiderate reincarnazioni di un ragazzino e di una giovane donna, nemici per la pelle dalla notte dei tempi...
Da 5.000 anni è in corso un duello mortale tra due creature «condannate» all'immortalità: Ahmasi, sacerdotessa di culti esoterici ed amante del faraone Cheope, e il di lui figlio, un bambino apparentemente senza nome. Ad accomunare i due sopravvissuti all'era delle piramidi, in una rincorsa incessante attraverso i secoli, c'è anche un altro dettaglio: abbisognano costantemente di sangue fresco! Sono vampiri ! La seconda parte della saga si svolge nella New Orleans dei giorni nostri, dove il «bambino senza nome» misura, con dolore, la crudeltà di Ahmasi ma anche l'affetto profondo, fino al sacrificio, di persone semplici e buone.
Avvincente la storia, continuamente «in corsa», ammantata di ironia pur nella sua crudezza. E straordinario l'uso del bianco e nero. Trillo e Risso danno un'altra prova della loro formidabile sapienza narrativa e grafica.
L'uomo bianco sogno dei territori perduti che lo faranno re:
un Lord Jim anonimo che cerca la sua Isola del Tesoro: ma ciò che è sacro si rivela un massacro nel paese dei Maori.
Toppi pone il suo tratto impeccabile
e tagliente come un machete che ritaglia sulla tavola i suoi eroi in questa storia ambientata nelle isole sperdute dell'Oceano Pacifico. La lezione è chiara,
il lettore avido di avventure non cede al canto delle sirene del Pacifico ma resta nel suo letto: unica chance di sopravvivenza indicata dalla guida Toppi ai suoi lettori.
Nel Messico violento e spietato, l'iniziazione al crimine del piccolo Juan. Ogni cosa é lecita per il denaro e per il potere. Dopo 'Lama Bianco' torna una delle coppie regine del fumetto d'autore...
L'ascesa dello spietato Juan Solo non conosce ostacoli, diventa l'uomo di fiducia del Primo Ministro, uomo pavido e crudele, il custode di immondi segreti...
La stella di Juan Solo,
killer spietato e cinico, amato e temuto, inizia
a tramontare. Sarà la sua bellissima amante, Laura, a trascinarlo nella più
sordida abiezione, tra umiliazioni, scherni e oltraggi insostenibili.
La discesa agli inferi di Juan è aggravata dalla caccia spietata cui è
sottoposto da parte
dei suoi ex compari,
le guardie del corpo del Primo Ministro.
La premiata coppia
Bess-Jodorowsky riesce
a tracciare atmosfere dove sembra non rilucere alcun bagliore di umanità. Un'umanità che è però solo rintanata e che si nasconde nell'animo del più insospettabile dei personaggi: Juan Solo,
il killer con la coda......
La saga di Gabriel Marpa, il Lama Bianco, chiamato dal destino a liberare il Tibet dall'oppressione. Un viaggio documentato, assolutamente non folkloristico, attraverso i miti, i riti; le usanze del Paese degli Dei. In edizione italiana dopo il clamoroso successo in Francia.
Finalmente, dopo anni di attesa, esce un'opera inedita di Sergio Toppi.
Realizzata nel1992 per il mercatospagnolo, la storia è andata persa per dieci anni.
Ritrovati gli originali, è possibile gustare una delle opere più belle di Toppi, nello spendore del colore, usato molto raramente nelle sue storie. Gli appassionati di Toppi, del fumetto italiano e del genere avventuroso troveranno un classico immancabile.