Sono trascorsi circa quattro anni, dall'ultimo viaggio di Gorn, principe fantasma, e della sua sgangherata truppa (Eloise, Madama Squarciagola, Ferbrel il trovatore…) Il gruppo è disperso: Ferbrel si è allontanato per poter scrivere le proprie eroiche gesta, oltre a quelle di Madama Squarciagola, che, impavida, egocentrica e sentimentalmente confusa, brilla di luce propria; Gorn continua a vagare, dilaniato dalla suo essere sospeso tra vita e morte, e dall'ossessione per il perduto amore, Eliette; Eloise è cresciuta: ha raccolto l'eredità morale dei suoi compagni e, ormai a capo di un'armata, è decisa ad affrontare i propri "fantasmi": a questo scopo, ricompatterà i propri affetti, e si scaglierà, inesorabilmente, contro i famigerati, sanguinari, indistruttibili "Occhirossi"…
Un mondo che traballa; il grande postribolo degli Stati Uniti, la mafia e il Gran Premio di Formula 1…
Ma Le montagne e i quartieri di L'Havana traboccano di rivolta. Nero Maccanti, ex ufficiale dell'Orinoco, della Regia Marina italiana, sta per piombare, suo malgrado, nella tormenta…
Ecco il gran finale della rivoluzione cubana a fumetti, una storia altamente documentata, romantica, dai colori e dalle emozioni indimenticabili. Il capolavoro di Stefano Casini.
Un ponte di conoscenze, di misteri e di commerci unisce la Repubblica Serenissima alle terre di Cina. E anche di amore, com'è nel caso di Alessandro Battista, inquieto veneziano, e Wu-Lin, bellissima figlia del «Santo della Montagna», esperta di arti marziali...
Seconda e ultima parte delle avventure di Wu-Lin e Alessandro, in una Venezia medievale dove si respirano e si praticano culture di paesi lontanissimi.